Escursione organizzata per avere la possibilità di ammirare le due isole di Panarea e Stromboli con un rientro in notturna. Il t tour prevede che la prima sosta verrà effettuata a Panarea in prossimità di Cala Junco, la famosa baia nonché antichissimo porto naturale sede di un villaggio preistorico risalente all’età del bronzo (14° secolo a.C.). proseguiremo verso cala Zimmari, una grande baia rocciosa che racchiude una splendida spiaggia di sabbia chiara al suo interno. Tappa successiva il paese di Panarea per una passeggiata interna. Successivamente proseguiremo verso gli isolotti antistanti l’isola per perderci tra gli innumerevoli scroci nascosti. Quindi osserveremo le Fumarole sottomarine e l’isolotto di Basiluzzo, il più grande faraglione delle isole Eolie abitato in epoca romana e considerato in passato come l’ottava isola. Proseguiremo verso Stromboli per un bagno verso la solitaria Punta Lena e immergerci nelle sua acque blu scuro . quindi una tappa nel Suggestivi paesino di Ginostra , il più piccolo centro abitato delle Isole eolie con appena 30 residenti. Dopo aver fatto una passeggiata in paese proseguiremo verso uno dei posti più ricercati delle isole, la Sciara del Fuoco ,nonché il versante dell’isola dal quale è possibile ammirare le esplosioni del Cratere di Stromboli “Iddu” così come viene chiamato degli abitanti locali. Sosteremo quindi al tramonto proprio di fronte alla sciara del fuoco per ammirare le esplosioni di fuoco emesse dal cratere.
La nostre soste bagno:
- Cala Junco
- Cala Zimmari
- Isolotti di Panarea
- Punta Lena a Stromboli
Cosa vedremo:
- Paese di Panarea
- Gli isolotti di Panarea: Dattilo, lisca Bianca, Basiluzzo ecc.
- La fumarole sottomarine
- Paese di Ginostra
- La sciara del Fuoco in notturna
Partenza ore 14.30
Durata 7 ore